WiFi Access Points with central management – flexible use for home, outdoor and industrial networksWiFi Access Points with central management – flexible use for home, outdoor and industrial networks

Access Point WiFi ad alte prestazioni con gestione intelligente

Streaming, videochiamate, dispositivi mobili – una semplice copertura wireless non basta più. Ora serve prestazione, portata e stabilità.

La sfida delle reti WiFi moderne

Le esigenze delle reti wireless moderne sono in continua crescita. Una volta bastava assicurare una semplice copertura WiFi, oggi invece le richieste di larghezza di banda e stabilità sono molto più elevate. Se un tempo bastava caricare qualche pagina web o piccoli blocchi di dati da un database, oggi parliamo di video streaming, chiamate vocali o videoconferenze su dispositivi mobili.

Inoltre, le reti wireless devono oggi coprire interi edifici o aree – e una chiamata iniziata in un punto dell’edificio deve poter proseguire senza interruzioni fino all’estremo opposto. Per ottenere ciò servono un numero adeguato di access point distribuiti in modo ottimale.

Quando parliamo in generale di reti wireless, usiamo di solito il termine WLAN. Tecnicamente si riferisce allo standard Ethernet wireless secondo IEEE 802.11. In aggiunta, ci sono le denominazioni standardizzate dalla WiFi Alliance – un’organizzazione no-profit che garantisce l’interoperabilità dei dispositivi wireless – ormai molto note.

I principali standard WiFi: WiFi 4, WiFi 5 e WiFi 6

WiFi 4 (802.11n)

  • Frequenze 2,4 GHz e 5 GHz
  • Fino a 600 Mbps
  • Buona portata
  • Adatto per navigazione e mail

WiFi 5 (802.11ac)

  • Banda 5 GHz
  • Fino a 1,3 Gbpss
  • Ottimo per streaming e videochiamate
  • Supporta MU-MIMO

WiFi 6 (802.11ax)

  • Frequenze 2,4 GHz e 5 GHz
  • Oltre 9 Gbps
  • Elevata stabilità anche con molti utenti contemporaneamente
  • Ideale per uffici moderni e campus
Nota: Tutti gli access point LevelOne sono retrocompatibili.

Why access points and standards matter for your WiFi

Gli access point WiFi determinano lo standard utilizzato dalla rete. È importante sapere che client e access point sono retrocompatibili: se installi un AP WiFi 6, i dispositivi WiFi 4 potranno comunque connettersi. Se invece utilizzi un AP WiFi 4, i client WiFi 6 si collegheranno automaticamente in modalità WiFi 4.

Le principali differenze tra gli standard WiFi non riguardano solo le bande di frequenza utilizzate, ma soprattutto la larghezza di banda disponibile. Molti limiti del WiFi sono dovuti alla fisica: si tratta di un segnale ad alta frequenza trasmesso a bassa potenza, molto sensibile a umidità, ostacoli e riflessioni. Inoltre, il WiFi deve convivere con altri segnali nella banda ISM, dove spesso ha la priorità più bassa.

Per questo, nella scelta di un access point è fondamentale valutare non solo il prezzo, ma anche lo standard supportato e l’ambiente in cui verrà installato. Gli access point WiFi moderni, come quelli di LevelOne, offrono non solo maggior larghezza di banda e copertura, ma permettono anche una gestione centralizzata e un’integrazione flessibile nelle reti esistenti. In questo modo la tua rete wireless rimane performante oggi e pronta per le esigenze future.

Radar rilevato – WiFi disattivato? Ecco come evitare questa trappola di frequenze

Analizzando nel dettaglio le bande di frequenza, si nota che la banda a 2,4 GHz offre poca capacità e gran parte della banda a 5 GHz è riservata a radar meteorologici e aeronautici. Se un access point WiFi rileva l’utilizzo prioritario di queste frequenze, è obbligato a passare a un canale libero. In caso contrario, le autorità competenti possono imporre la disattivazione del dispositivo in quel luogo. La responsabilità del rispetto delle norme ricade sull’operatore di rete, non sul produttore dell’AP.

Considerando tutti questi aspetti, si potrebbe quasi pensare che non valga la pena utilizzare il WiFi. In realtà i produttori di dispositivi conformi agli standard, come LevelOne, hanno già sviluppato soluzioni per gestire queste problematiche in modo affidabile.

Gli switch PoE de la serie HILBERT sono il complemento ideale in questo scenario.

La soluzione: LevelOne Managed WiFi!

La serie WAC-2010 offre controllo, automazione e stabilità, per reti affidabili e scalabili con una configurazione semplice.

Con i nuovi controller WiFi della serie WAC-2010 non solo vengono gestite automaticamente frequenze e roaming, ma vengono impiegati anche algoritmi intelligenti per ridurre interferenze e riflessioni del segnale.

Per mantenere semplice l’installazione, i controller rilevano automaticamente tutti gli access point presenti nella rete cablata. Tutti gli AP LevelOne supportano PoE, eliminando la necessità di alimentatori separati: è sufficiente un unico cavo LAN.

La combinazione ideale è rappresentata dagli switch PoE della serie HILBERT, che non solo forniscono alimentazione PoE, ma monitorano attivamente gli AP e riavviano automaticamente i dispositivi in caso di problemi. Per migliorare ulteriormente copertura e qualità del segnale, consigliamo l’utilizzo di antenne WiFi ad alto guadagno per access point, che estendono in modo significativo la portata in ambienti complessi, come edifici di grandi dimensioni o uffici multi-piano.

WLAN Controller Image

Integrazione perfetta – flessibile e pronta per il futuro

Che tu voglia utilizzare la soluzione WLAN con il router del tuo provider o con un firewall professionale, la soluzione WiFi gestita di LevelOne si integra facilmente. Ad esempio, con un firewall è possibile instradare le reti fin dall’inizio come reti virtuali verso lo switch, utilizzare VLAN tag e associarle a specifiche SSID, creando così reti completamente separate. Il controller WiFi si occupa poi di connettere i client all’AP migliore e di gestire automaticamente l’uso delle frequenze.

Accesso Internet sicuro con gateway e firewall integrati

Il controller include una funzione di gateway, con una porta configurata come WAN. Inoltre, la serie WAC integra funzioni base di firewall per proteggere la connessione Internet da minacce esterne.

Configurazione semplice. Massima sicurezza.

Rilevamento automatico, impostazioni predefinite sicure e opzioni flessibili – tutto senza processi complessi.

I controller WLAN della serie WAC rilevano automaticamente gli access point collegati e li visualizzano nell’interfaccia web. Se la configurazione predefinita è stata modificata prima di collegare il primo AP, questa verrà applicata automaticamente a ogni nuovo access point collegato. In questo modo la rete è immediatamente operativa, senza bisogno di una configurazione complessa.

Gestione centralizzata e configurazione personalizzata degli access point

Best practice: utilizzare la configurazione predefinita come “configurazione di sicurezza”. In questo modo gli AP ricevono inizialmente impostazioni che non consentono l’accesso alla rete, impedendo che utenti malintenzionati possano sfruttare punti di accesso falsi per ingannare gli utenti.

Successivamente è possibile assegnare configurazioni specifiche per modello, ad esempio per gli standard supportati, la larghezza di banda massima o il numero di SSID.

Tutte le funzioni in sintesi

Scalable up to 256 APs

Supports networks with up to 128 or 256 access points – ideal for growing businesses.

Seamless roaming

Automatic management ensures uninterrupted roaming between access points.

Interference-free & optimized

Smart signal optimization avoids interference.

Plug-and-play expansion

New APs are auto-detected and integrated – no manual config needed.

Configuration templates

Easier management via central templates and default settings for all APs.

PoE installation

Access Points get power and data via a single LAN cable.

Standard-compliant & secure

Encryption, roaming, power management – all per the latest WiFi standards.

Scroll to top